Notizia

Notizia

Vantaggi della sabbiatura con allumina fusa marrone

L’allumina fusa marrone (BFA) è un materiale abrasivo molto diffuso nelle applicazioni di sabbiatura grazie alle sue proprietà uniche. Ecco i principali vantaggi dell’utilizzo dell’allumina fusa marrone per la sabbiatura:

1.  Elevata durezza (Mohs 9.0)

  • Il BFA è estremamente duro, il che lo rende efficace per rimuovere rivestimenti resistenti, ruggine e incrostazioni dalle superfici metalliche.

  • Supera le prestazioni degli abrasivi più morbidi, come il granato o il vetro frantumato, nella rimozione aggressiva di materiali.

2.  Durata e riutilizzabilità

  • Il BFA è caratterizzato da elevata tenacità e resistenza alla frattura, il che ne consente il riutilizzo più volte nelle operazioni di sabbiatura.

  • Ciò riduce gli sprechi e abbassa i costi a lungo termine rispetto agli abrasivi monouso.

3.  Struttura del grano tagliente e angolare

  • La sua forma angolare garantisce un’azione di taglio aggressiva, migliorando l’efficienza nella preparazione delle superfici.

  • Ideale per creare modelli di ancoraggio (ad esempio per l’adesione di rivestimenti in applicazioni industriali).

4.  Inerzia chimica

  • Resistente agli acidi e agli alcali, il che lo rende adatto alla sabbiatura in ambienti corrosivi.

  • Non contamina le superfici con impurità, garantendo finiture pulite.

5.  Basso contenuto di silice (<1%)

  • Più sicuro della sabbia silicea, riduce il rischio di silicosi (una grave malattia respiratoria).

  • Conforme alle normative sulla salute e sicurezza sul posto di lavoro (ad esempio, limiti di esposizione alla silice OSHA).

6.  Versatilità nelle applicazioni

  • Funziona bene su metalli (acciaio, alluminio), cemento e materiali compositi.

  • Utilizzato in settori quali la cantieristica navale, l’automotive, l’aerospaziale e il petrolio e il gas.

7.  Prestazioni costanti

  • La distribuzione uniforme delle dimensioni dei granuli garantisce risultati di sabbiatura prevedibili e ripetibili.

  • Riduce al minimo i danni superficiali se utilizzato alle pressioni appropriate.

8.  Velocità di pulizia rapida

  • L’elevata efficienza di taglio riduce i tempi di sabbiatura, migliorando la produttività.

9.  Resistenza termica e agli urti

  • Adatto per sabbiatura ad alta pressione e ambienti ad alta temperatura.

10.  Conveniente per un uso intensivo

  • Sebbene inizialmente più costoso di alcune alternative, la sua riutilizzabilità lo rende conveniente per operazioni su larga scala.

Utilizzi comuni della sabbiatura:

  • Rimozione di ruggine e rivestimento

  • Preparazione della superficie per verniciatura/rivestimento

  • Sbavatura e decalcificazione

  • Profilatura del calcestruzzo

Confronto con altri abrasivi:

  • vs. Granato : il BFA è più duro e duraturo, ma più fragile del granato.

  • vs. Carburo di silicio : il BFA è meno costoso ma leggermente meno duro.

  • vs. Perline di vetro : BFA è più aggressivo (non adatto per la lucidatura).

 

Torna su