Notizia

Notizia

La differenza tra allumina fusa bianca e allumina fusa marrone

L’allumina fusa bianca (WFA) e l’allumina fusa marrone (BFA) sono entrambe abrasivi sintetici ricavati dalla bauxite, ma differiscono per composizione, proprietà e applicazioni a causa delle variazioni nei loro processi di fabbricazione e nei livelli di purezza.

1. Materie prime e processo di produzione

  • Allumina fusa bianca (WFA):

    • Realizzato in allumina calcinata ad elevata purezza (Al₂O₃ > 99%).

    • Prodotto in un forno ad arco elettrico a temperature superiori a 2000 °C, seguito da un lento raffreddamento per formare grandi cristalli.

    • Nessun additivo; colore bianco puro grazie alle minime impurità.

  • Allumina fusa marrone (BFA):

    • Realizzato in bauxite (contenente circa l’85-90% di Al₂O₃) con aggiunta di carbone (coke) e limatura di ferro.

    • Fuso tramite un processo di riduzione in un forno ad arco elettrico, dove le impurità (SiO₂, Fe₂O₃, TiO₂) vengono parzialmente rimosse.

    • Colore marrone dovuto a impurità residue (ad esempio ossido di titanio, silice).

2. Composizione chimica

ProprietàAllumina fusa bianca (WFA)Allumina fusa marrone (BFA)
Contenuto di Al₂O₃≥ 99%94–97%
SiO₂< 0,2%1–2%
Fe₂O₃< 0,1%0,1–0,5%
TiO₂Traccia1,5–3,5%

3. Proprietà fisiche

ProprietàWFABFA
Durezza (Mohs)9.08,5–9,0
ResistenzaPiù basso (più fragile)Più alto (più duro)
Struttura cristallinaGrandi cristalli squadratiGrani più piccoli e più affilati
Punto di fusione~2050°C~1850–1900°C

4. Differenze chiave

  • Purezza:  WFA è più puro (≥99% Al₂O₃), mentre BFA contiene più impurità.

  • Colore:  WFA è bianco; BFA è marrone a causa della presenza di TiO₂ e altri ossidi.

  • Durezza vs. Tenacità:  il WFA è più duro ma più fragile; il BFA è leggermente più morbido ma più tenace e resistente agli urti.

  • Costo:  il WFA è più costoso a causa dell’elevata purezza delle materie prime.

5. Applicazioni

  • Allumina fusa bianca:

    • Rettifica di precisione (ad esempio, settore automobilistico, aerospaziale).

    • Carta vetrata di alta qualità, utensili abrasivi e composti lucidanti.

    • Materiali refrattari per applicazioni ad alta temperatura.

    • Ceramica ed elettronica (grazie all’elevata purezza).

  • Allumina fusa marrone:

    • Molatura, sabbiatura e taglio pesanti (ad esempio, acciaio, lavorazione dei metalli).

    • Carta vetrata, mole e abrasivi leganti.

    • Materiali refrattari per forni e fornaci.

    • Superfici antiscivolo (ad esempio pavimenti, rivestimenti).

6. Quale scegliere?

  • Scegli WFA  per lavori di finitura di alta precisione in cui purezza e durezza sono essenziali.

  • Scegliete BFA  per la rettifica grezza, l’asportazione pesante di materiali o applicazioni economiche che richiedono tenacità.

Torna su