Notizia

Notizia

allumina fusa marrone per la sabbiatura di parti in titanio

L’allumina fusa marrone (BFA) è un abrasivo comunemente utilizzato per la sabbiatura di componenti in titanio grazie alla sua durezza, resistenza e capacità di fornire una finitura superficiale uniforme. Ecco cosa c’è da sapere sull’utilizzo della BFA per la sabbiatura di componenti in titanio:

Proprietà principali dell’allumina fusa marrone (BFA) per la sabbiatura del titanio:

  • Durezza (Mohs 9.0) : efficace per rimuovere ossidi, incrostazioni e contaminanti senza incrostarli eccessivamente.

  • Forma angolare : garantisce una buona azione di taglio per la preparazione delle superfici.

  • Riutilizzabilità : può essere riciclato più volte nelle operazioni di sabbiatura, il che lo rende conveniente.

  • Basso contenuto di ferro : riduce il rischio di contaminazione, fondamentale per il titanio per prevenire la corrosione o la fragilità da idrogeno.

Applicazioni per parti in titanio:

  1. Pulizia pre-saldatura : rimuove gli ossidi e garantisce una superficie pulita per la saldatura.

  2. Finitura post-saldatura : pulisce gli schizzi di saldatura e le zone interessate dal calore.

  3. Preparazione della superficie per rivestimenti : crea un profilo di ancoraggio per una migliore adesione di vernici o rivestimenti.

  4. Sbavatura e raccordatura dei bordi : leviga i bordi irregolari dopo la lavorazione.

Parametri di sabbiatura consigliati:

  • Grana : in genere  da #16 a #80  (più grossa per la rimozione di incrostazioni più spesse, più fine per finiture più lisce).

  • Pressione40-80 PSI  (regolare in base allo spessore del pezzo e all’aggressività desiderata).

  • Distanza ugello6-12 pollici  (per evitare un eccessivo incorporamento).

  • Riciclo dei supporti : utilizzare un sistema a circuito chiuso per prolungare la durata degli abrasivi.

Vantaggi rispetto ad altri abrasivi:

  • Rispetto al carburo di silicio : il BFA è meno fragile e più conveniente, sebbene il SiC si tagli più velocemente.

  • Rispetto alle microsfere di vetro : le microsfere BFA garantiscono un taglio più aggressivo, mentre le microsfere di vetro offrono una finitura più liscia e martellata.

  • Rispetto all’ossido di alluminio : prestazioni simili, ma il BFA è spesso più economico e più durevole.

Considerazioni sulla sicurezza e sull’ambiente:

  • Controllo della polvere : utilizzare una ventilazione adeguata o una sabbiatura a umido per evitare rischi di inalazione (non contiene silice, ma la polvere può comunque essere dannosa).

  • Rischio di contaminazione : assicurarsi che il mezzo di sabbiatura sia pulito (senza residui di ferro o zolfo) per evitare la degradazione del titanio.

  • Smaltimento : il BFA esaurito non è tossico, ma deve essere smaltito correttamente per evitare l’accumulo nell’ambiente.

Abrasivi alternativi per il titanio:

  • Allumina fusa bianca (WFA) : purezza più elevata (99% Al₂O₃), utilizzata per applicazioni aerospaziali critiche.

  • Graniglia di vetro frantumata : per una pulizia più leggera senza incrostazioni.

Torna su